Gli studi odontostomatologici
a La Spezia e Aulla
Lo studio di La Spezia
La sede di La Spezia si trova in Via del Canaletto 230, nei nuovi alloggi della residenza Villa Adriana su una superficie di circa 150mq, dotata di 3 unità operative odontoiatriche e di ambulatorio medico, all'esterno sono inoltre presenti parcheggi privati per i pazienti.
Lo studio di Aulla
La sede di Aulla è situata in Via Martiri di Belfiore 3, nel centro storico in uno stabile totalmente adibito alle unità operative e ambulatoriali.
Gli studi garantiscono un’offerta odontostomatologica completa e personalizzata.
Ambiente professionale e familiare
I Dr Baldini e Dr Santinelli, coadiuvati da un personale esperto ed affidabile, in un ambiente professionale e allo stesso tempo familiare, garantiscono un’offerta odontostomatologica completa e personalizzata.
Negli ultimi anni alle tradizionali discipline odontoiatriche è stata aggiunta una sezione interamente dedicata alla medicina estetica non invasiva in collaborazione con la DREAMED, azienda leader nel settore.
Tale sezione diretta dal Dr Gianfranco Romeo, chirurgo plastico presso l’università di Pisa, completa il numero delle prestazioni che lo studio offre alla sua affezionata e consolidata clientela.
Ci avvaliamo di tecniche, strumentazioni e materiali all’avanguardia
Radiologia digitale

Siamo dotati di
apparecchiature radiologiche all’avanguardia, che permettono di acquisire in pochi secondi immagini di altissima qualità. Siamo poi in grado di elaborare le immagini digitali acquisite con software specifici, per interpretarle e studiarle in modo approfondito.
Scanner intraorale 3D

Tramite lo scanner intraorale possiamo acquisire impronte tridimensionali delle arcate dentarie in pochi minuti con una precisione elevatissima.
Grazie a questa tecnologia evitiamo le impronte tradizionali con pasta, assicurando ad ogni paziente il massimo comfort.
TAC Cone Beam

Grazie alla TAC Cone beam, un sistema radiografico 3D, possiamo acquisire volumi 3D per consentire la visualizzazione completa delle arcate dentarie e dei tessuti ossei di supporto. Grazie a software avanzati possiamo utilizzare i volumi 3D per eseguire pianificazioni accurate e studiare a fondo ogni situazione anatomica.
Sistemi ingrandenti

La bocca è un luogo piccolo in cui la visibilità è scarsa.
Per questo tutti gli operatori del nostro team utilizzano occhiali ingrandenti, che possono ingrandire notevolmente la zona su cui si sta lavorando, mantenento le corrette proporzioni.
Nel caso odontoiatrico, gli ingrandenti sono costituiti da specifici oculari, che possono essere ancorati ad un caschetto oppure fissati su particolari montature da occhiali.
Igiene e sterilità

Nel nostro studio applichiamo rigidi protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli ambienti e dello strumentario al fine di prevenire infezioni crociate.
Alcune delle precauzioni atte ad eliminare il rischio di infezione sono le seguenti: protezione dei pazienti e degli operatori tramite "sistemi barriera" nelle aree operatorie (guanti, mascherine, pellicole, teli sterili e altro strumentario monouso, etc.), disinfezione degli ambienti e risistemazione degli stessi dopo ogni procedura odontoiatrica, decontaminazione, disinfezione, controllo e sterilizzazione degli strumenti utilizzati per effettuare le terapie.